Perchè scegliere una sedia ergonomica?

Sedia ergonomica da ufficio, caratteristiche e benefici principali
Trascorrere molte ore seduti di fronte a un computer può comportare diversi disturbi legati all’apparato muscolo-scheletrico.
Per evitare mal di schiena, mal di collo e dolori cervicali è necessario assumere una postura corretta e adottare sedute per ufficio di alta qualità ergonomica.
Per questa ragione, Buffetti ti aiuta nella scelta della sedia ergonomica più adatta alle tue esigenze.
Perché scegliere una sedia ergonomica per il tuo lavoro?
Secondo l’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, ogni anno su 600 milioni di giornate non lavorate a causa di problemi di salute correlati al lavoro, il 40-50% sono riconducibili a disturbi muscolo-scheletrici.
A fronte della situazione attuale e della crescente domanda di smart working, poi, i problemi derivanti da una cattiva postura sono aumentati, determinando una minore efficienza in ambito lavorativo.
Grazie a differenti modelli di sedie ergonomiche da ufficio, Buffetti offre soluzioni di grande aiuto per la tua salute muscolo-scheletrica.
Ecco quali sono le principali caratteristiche da tenere in considerazione.
Una delle caratteristiche principali delle sedie ergonomiche è la possibilità di regolare in altezza lo schienale tramite manopola o dispositivo a scatto Up&Down. In questo modo, una volta stabilita l’altezza corretta dello schienale, le spalle saranno rilassate e lo sguardo sarà in linea con il monitor del computer.
La regolazione dell’inclinazione dello schienale, invece, consente di preservare il corretto allineamento delle vertebre, mentre la regolazione della spinta dello schienale offre un ulteriore beneficio in termini di comfort e sicurezza.
Il meccanismo anti-shock è un sistema di sicurezza che bilancia la naturale spinta dello schienale in avanti, evitandone il ritorno violento e/o involontario.
Non meno importanti sono i braccioli, un ulteriore supporto per quanti soffrono di problemi posturali.
Bisogna valutare con attenzione la presenza o meno dei braccioli nella scelta della sedia ergonomica, perché questi possono rivelarsi utili accessori per ridurre la pressione su braccia e spalle ed evitare così dolori alla cervicale.

Lo sai che la postura puo' essere corretta?